Torta “Maria”

 

Questa la bellissima ed ottima torta che mi ha preparato oggi Maria, in anticipo di un giorno, per il mio compleanno!
torta maria


3 cucchiai di miele, un bicchiere di zucchero, 60 g di burro, una bustina di lievito, un cucchiaio di cacao amaro
Mescolare questi ingredienti e scaldare per qualche minuto a bagnomaria. Aggiungere due/tre uova e tre bicchieri di farina. Mettere il composto in una terrina in frigo.
Quando si sarà raffreddato, dividere in 4 o 5 parti disporre ciascuna parte in una teglia imburrata ed infarinata e cuocere a 170°-180°.
Comporre la torta, mettendo tra ogni strato della panna montata mescolando con delle amarene sciroppate.
Ricoprire con una glassa preparata con un po’ di cacao, zucchero, burro e un un cucchiaio di acqua calda e decorare a piacere.

I dolci ucraini di Maria

Il menu di oggi 8 novembre 2009

L’occasione di oggi:
mio suocero Terzilio ha compiuto 94 anni!

Terzilio

Tanti cari Auguri!!!


famiglia
famiglia

Antipasti

Antipasti

Mini-quiches di pasta sfoglia con porro e zucchine
Caramelle di pasta sfoglia
Stuzzichini all’aceto balsamico

Tortina al formaggio con capocollo
Insalatina di rape rosse e arance
Insalatina di finocchi e carote

Primo

Crespelle fiore

Crespelle fiore

Secondi

Arista all'uva e nocciole

 
Arista all’uva e nocciole
Rollé di chianina
Funghi trifolati
Verdure cotte: cicoria e bietola
Radicchio trevigiano al forno
Patate al forno

Dessert

Dessert

Semifreddo al sapore di castagne e nocciole
Pere al vino rosso
Frutta di stagione

Clic sui link per leggere le ricette

Dolce di compleanno

Dolce di compleanno

un pan di Spagna della grandezza desiderata, crema pasticcera, panna montata, crema chantilly (metà crema pasticcera e metà panna montata mescolate delicatamente), crema al cioccolato per decorare, bagna al liquore (sciroppo di acqua e zucchero leggermente intiepidito e liquore per esempio maraschino o rhum) oppure bagna con il liquido della frutta sciroppata.

Togliere la crosticina al pan di Spagna sia sopra che sotto e nei bordi usando un coltello grande e affilato. Tagliarlo orizzontalmente in modo da avere due dischi, ruotando il dolce per avere un taglio preciso. Disporre la base in un disco di cartone con diametro uguale o leggermente più piccolo. Bagnare con un pennello largo la base; bagnare da ambo le parti il coperchio.

Porre al centro della base abbondante crema chantilly e, con la spatola, partendo dal centro, livellare bene. Coprire con l’altro disco: la parte superiore del coperchio va messa verso l’interno. Trasferire il dolce nel piatto da portata, inserendo, sotto tra il dolce e il disco di cartone, al centro, un coltello a lama larga; sollevare e spostare. Disporre sopra abbondante panna montata e livellare bene; spalmare il bordo con la panna e poi ricoprire con granella di nocciole oppure decorare con la siringa, con il beccuccio grande, facendo una specie di zig-zag stretto dal basso all’alto di panna montata.

Decorare la parte superiore verso l’esterno con ciuffetti di panna montata, usando la siringa. Preparare la crema al cioccolato, mescolando alla crema pasticcera cacao amaro o cioccolato fondente fatto fondere nel microondeo in un pentolino a fuoco basso. Mettere nella siringa con beccuccio sottile la crema al cioccolato e scrivere sopra la torta

Auguri !

Decorare con foglie, rametti, fiorellini di zucchero o altro.


Torta di compleanno

Questo dolce è per marcoP con tanti AUGURI! mt