Panini “mon amour” – Maestro Chiera

Un evento creato da Federica Uccellini nel gruppo ChieraStyle Fan Club: i PANINI mon Amour!

E sono veramente una bontà! Circa 40 ore dall’inizio della preparazione della biga al termine della cottura, ma ne è valsa proprio la pena.

Un impasto plastico e duttile. Sicuramente da rifare: basta organizzare la scaletta dei tempi. Preparando la biga nel tardo pomeriggio si arriva a cuocere nella tarda mattinata del dopodomani.

Non scrivo la ricetta ma, iscrivendosi al gruppo segnalato sopra, la si trova.
Gli ingredienti comunque sono: biga, farina W 260/280, latte intero, burro, lievito di birra, malto in polvere, zucchero, sale.

Panini "mon amour": preparazione
Panini “mon amour”: preparazione
Panini "mon amour"
Panini “mon amour”

La colazione senza tempo

Immagini, emozioni “senza tempo” … cosa significa andare ad un corso (Colazione senza tempo) di Antonio Chiera da Stefania (Casa Panorama ad Est – B&B – Perugia)❤❤❤

MARIOLINO, il PANINO!

29 APR 2021 ALLE ORE 23:00 – 2 MAG 2021 ALLE ORE 23:00
MARIOLINO IL PANINO
Evento online

Ecco i miei Mariolini! Non perfetti, ma buonissimi e leggeri!
Fatti con prefermento come consigliato nel gruppo per la sostituzione del lievito madre. Grazie Maestro ANTONIO CHIERA e grazie a tutti! #Mariolino #mariolinochierastyle #chierastyle

MARIOLINO, il PANINO

6 maggio 2021

Mariolino 2! Meglio del mio 1, anche se non all’altezza di tanti che ho visto nel gruppo!
Non c’è stato tempo di metterli in posa perchè donati appena usciti dal forno ad una coppia di amici passata a salutarci.
Grazie Maestro Antonio

21 marzo 2022
mariolino 3!

mariolino 3
21 marzo 2022
mariolino 3!

PANIFICAZIONE del PASTICCERE – Maestro ANTONIO CHIERA

La PANIFICAZIONE del PASTICCERE - Maestro ANTONIO CHIERA

Siamo tornati stamattina dopo tre giorni trascorsi in un posto bellissimo: Casa Panorama ad Est – B&B  di Stefania e Gianluca. Vento, sole, musica, colori, profumi, allegria, amicizia, condivisione, risate, farine, lieviti hanno allietato queste giornate.
Un corso di panificazione veramente speciale grazie alla grande competenza e versatilità del Maestro Antonio Chiera che ci ha guidato nel mondo della biga, del poolish, del lievito madre e delle produzioni possibili. Focacce, panini, panettoni gastronomici e tanto altro carichi di sapori e profumi che abbiamo apprezzato con tanti assaggi ed esclamazioni!
Ho imparato molte cose e mi cimenterò presto in qualche preparazione.
Per ora ringraziamo (io e Sergio) lo staff, tutta la bella compagnia e ciò che ha contribuito a farci vivere una intensa vacanza anche se breve!

La PANIFICAZIONE del PASTICCERE - Maestro ANTONIO CHIERA - programma