Verdure e legumi …
martedì, 07/02/2023
Verdure e legumi … … recupero verdure e riciclo … pentola a pressione e fornetto/friggitrice ad aria Polpettine con purè di fave e bietola: amalgamare il purè piuttosto sodo, con la bietola già cotta e tritata, aggiungre un uovo, e un cucchiaio di parmigiano grattugiato e pochissimo pane grattugiato. Formare le polpettine aiutandosi con un […]
07 verdure e legumi • CUCINARE AppassionataMenteTags: bietola, carciofi, fave, finocchi, friggitrice ad aria, pentola a pressione, pomodorini, purè di fave
» 21 views
scrivi un commento: Nessun commento
Agnello e carciofi in fricassea
Stessa ricetta già fatta in passato, ma con qualche variante. Al posto del vino bianco ho usato una spruzzata di aceto. Non ho unito i carciofi già cotti alla carne, ma serviti separatamente; ho cotto pochissimo l’uovo battuto con limone, prezzemolo e pepe e poi versato caldissimo sulla carne e carciofi ben caldi anche loro. […]
leggi »
domenica, 05/02/2023
03 secondi • CUCINARE AppassionataMente
Tags: agnello, carciofi, fricassea
» 39 views
Purè di fave con bietoline colorate e pecorino
Preparare il purè di fave: tenere a bagno alcune ore le fave secche decorticate (circa 50 g/70 g a persona). Sciacquare e cuocere in acqua con un cucchiaino di dado vegetale (ho usato quello preparato da me con sale naturale, sedano, carota e cipolla), un pezzetto piccolo di cipolla, mezza patata media. L’acqua deve coprire […]
leggi »
domenica, 05/02/2023
01 antipasti • 07 verdure e legumi • 10 piatti unici • CUCINARE AppassionataMente
Tags: bietola, fave, pecorino romano, purè di fave
» 44 views
Torta di pane per la “Candelora”
2 febbraio “La Candelora” Leggendo da Laura Colaiacovo, scopro di una tradizione per questo giorno in Val Mesolcina che è una valle della Svizzera Italiana: fare la torta di pane!L’ho preparata varie volte in passato e perchè non farla per oggi?Ecco qui:Pane raffermo (io lo avevo secco) ammorbidito e ridotto a poltiglia con latte caldo […]
leggi »
giovedì, 02/02/2023
08 dolci e dessert • CUCINARE AppassionataMente
Tags: dolce di pane, dolci, pane, torta di pane
» 68 views
Torcolo di San Costanzo 2023
La ricetta qui nel blog è quella che ho elaborato l’anno passato.Farine usate: FARINA TIPO “0” MANITALY (350 – 380 W, 14-16 pr), TIPO ‘0’ PANE E PIZZA (200-220 W) del Molino Paolo Mariani Peso delle due pezzature: 1050 g circa l’una. I torcoli cotti pesano circa 925 g l’uno. Commenti Facebook
leggi »
domenica, 29/01/2023
08 dolci e dessert • 09 pane e lievitati • CUCINARE AppassionataMente
Tags: torcolo, torcolo di San Costanzo
» 109 views