Battere due uova con due cucchiai di zucchero, aggiungere un pizzico di sale, 20 g di burro ammorbidito, due cucchiai di liquore (rhum-mistrà o altro) mescolato con un po’ di farina per non far bruciare le uova, 240 g di farina, la buccia grattugiata di limone. Impastare e far riposare il panetto circa trenta minuti, […]
Perchè appunti sparsi? Ricordi di cucina e non solo di quest’agosto bollente… CREMA CATALANA Il giorno di Ferragosto ho preparato, per la prima volta, la crema catalana seguendo la ricetta qui (Cuochi di carta), riducendo a 5 uova. E’ venuta ottima, ma purtroppo ho avuto un inconveniente con il “lanciafiamme”, nuovo di zecca e che avevo […]
dolce friulano tipico del periodo dell’Epifania 300 g di zucchero 1 buccia di limone 200 g di uvetta 300 g di fichi secchi 2 bustine di lievito 1 litro di latte 1 pizzico di sale mezzo bicchiere di olio 4 bustine di vanillina 3 uova intere 20 g di semi finocchio 20 g di pinoli […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok